un viaggio immaginario nel tempo per spiegare le crisi economiche
Uno scenario dinamico costituito da un filmato di nostra realizzazione, con video clip e foto originali dei vari periodi storici, che vi guiderà lungo tutta la performance in modo avvolgente e stimolante.
Alle riflessioni economiche e sociali sui vari momenti storici si alternano le canzoni jazz cantate dal vivo e la recitazione di varie poesie, creando un'atmosfera che dischiude un'epoca.
Viaggeremo tra le vicissitudini economiche e umane dalla crisi del 1929 fino ai nostri giorni, con la speranza e il desiderio che l'economia torni ad essere uno strumento e non un fine.
Dalla crisi del 1929 fino a quella attuale. Tra contrasti sempre più evidenti e stridenti. Per conoscere il mondo che ci circonda e smettendo di considerare l'economia come una macchina perfetta.